Attività Didattica dall'11 al 22 Aprile 2021
9 Aprile 2021
Si pubblica la Circolare N.424, inerente all’ordinanza n. 38 del 09 aprile 2021 emanata dal Presidente della Regione Sicilia, con la quale si comunica l'organizzazione delle attività didattiche per le classi della Scuola Secondaria di I Grado.
GIORNATA MONDIALE CONSAPEVOLEZZA AUTISMO
2 Aprile 2021
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.
I dati dell'Osservatorio nazionale
In Italia, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico, (età 7-9 anni) presenta un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei , che sono . Questi dati sottolineano la necessità di politiche sanitarie, educative e sociali atte a incrementare i servizi e migliorare l’organizzazione delle risorse a supporto delle famiglie. Tra le numerose iniziative promosse in occasione dI questa giornata, si segnala che Rai3 manderà in onda, in prima serata, “L’Odissea”, un film-documentario sul mondo della disabilità mentale diretto dal regista Domenico Iannacone.
(FONTE http://www.salute.gov.it/)
“Happy Day Tablet for DAD”
30 Marzo 2021
La Fondazione Rotary International, in collaborazione con l'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID), promuove il progetto “Tablet per DAD”, al fine di sostenere le istituzioni scolastiche nel potenziamento delle dotazioni tecnologiche, in questo momento di emergenza sanitaria.
A tal proposito, nel corso della mattinata odierna, presso il C.le Giallombardo del nostro Istituto Comprensivo, il Dirigente Scolastico, dott. Mario Veca e una rappresentanza di alunni delle classi I della Scuola Secondaria di I Grado, hanno incontrato il Presidente del Rotary Club Palermo-Montepellegrino, afferente al Distretto 2110 – Sicilia e Malta, il quale ha donato alla nostra scuola 2 Tablet per supportare gli alunni nello svolgimento della didattica a distanza.
LIBRI PER TUTTI
22 Marzo 2021
Il nostro Istituto Comprensivo , beneficiario di un finanziamento per il Progetto FSEPON-SI-2020 – 236 – “Libri per tutti”, sta fornendo, in comodato d’uso, libri di testo e kit scolastici agli alunni frequentanti la Scuola Secondaria di I grado.
Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana:
“Storia di Rosario Livatino. Un Giudice perbene”
19 Marzo 2021
Sabato 20 marzo alle ore 20:30, la Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana metterà in scena lo spettacolo dei pupi antimafia “Storia di Rosario Livatino. Un Giudice perbene”.
Lo spettacolo affronta i vari aspetti delle difficoltà della vita professionale del giudice, la sua profonda fede e la sua incorruttibilità.
Quest'ultimo verrà trasmesso in diretta streaming e sarà possibile accedere collegandosi al seguente link: https://www.facebook.com/museoantonio.pasqualino/
XXVI Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
20 Marzo 2021
In occasione della “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” che si celebra il 21 Marzo, presso il Cortile Giallombardo del nostro Istituto, ha avuto luogo
un momento di commemorazione e formazione, a cui hanno partecipato il Dirigente Scolastico, dott. Mario Veca, l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ficarazzi, Maria Curvato e una rappresentanza di
alunni delle classi II della Scuola Secondaria di I Grado.
Durante l'attività didattica sono stati letti i nomi di alcune delle vittime cadute per mano della mafia.
L'obiettivo della mattinata era quello di ricordare coloro che hanno combattuto a viso aperto contro la criminalità organizzata, senza mai cedere alle minacce e ai ricatti e senza derogare la propria etica e il proprio dovere professionale, civile e sociale.
“A ricordare e riveder le stelle” è lo slogan scelto per questa Giornata Nazionale. Le stelle rappresentano, infatti, tutte le persone che si battono per la giustizia sociale e la legalità democratica, fari del nostro
operare ed esempi ai quali aspirare.
Avvio Modulo "Oltre lo specchio del web"
Si pubblica la Circolare N.373 relativa all'avvio del II Modulo del progetto PON-FSE Azione 10.2. - "Sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di "cittadinanza digitale"
PON "Virtual minds in a real world"
12 Marzo 2021
Concluso il primo modulo del Progetto PON “Virtual minds in a real world”, nei locali del Plesso Centrale del nostro Istituto scolastico.
L’attività, condotta dai docenti Antonino Cirello e Giuseppe Malva ha permesso, agli alunni che hanno partecipato, di migliorare e accrescere le competenze in campo digitale, produrre testi multimediali, conoscere i linguaggi della codificazione e della programmazione informatica.
Attraverso un connubio di interventi sia sul contesto classe che sul singolo discente, si è cercato di valorizzare le potenzialità personali in un’ottica ritrovata di gruppo costruttivo e sociale.
Educazione alla Legalità
Oggi, 12 marzo, presso il C.le Giallombardo del nostro Istituto Comprensivo, ha avuto luogo un incontro formativo tra il Segretario Provinciale della CGIL, Fabio Cirino, il Dirigente Scolastico, dott. Mario Veca, e una rappresentanza di alunni delle classi II della Scuola Secondaria di I Grado.
Nel corso della mattinata, il Segretario Provinciale ha donato alla Scuola dei libri di pregio per favorire negli studenti una maggiore sensibilizzazione sui temi dell’educazione alla legalità, della convivenza civile e della lotta ai diritti.