Marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia
Lunedì 26 febbraio 2018, nell’ambito delle iniziative comuni della Rete Bab El Gherib, gruppi di alunni delle classi quinte di Scuola Primaria e delle classi di Scuola Secondaria di Primo Grado del nostro Istituto, hanno partecipato alla marcia popolare che si è mossa da Bagheria verso Casteldaccia. L'evento, promosso dal “Centro di Studi ed iniziative culturali Pio La Torre”, ha voluto sottolineare l’importanza della “rivolta antimafia civile e morale in cammino sulla strada della legalità”. Le classi suddette, oltre ad essere coinvolte in percorsi di riflessioni e a partecipare al corteo con cartelloni e striscioni, hanno avuto la possibilità di incontrare il presidente del Centro Studi, Vito Lo Monaco. La poesia in rima e in lingua siciliana di Scuola primaria “N’anticchia di curaggiu”, frutto di un lavoro a classi aperte, è stata scelta all’unanimità da una commissione giudicatrice all’interno della Rete ed è stata letta sul palco dai nostri alunni.
STRAPALERMO-STRAPAPA' 2018
In occasione della Festa del Papà, il 18 marzo 2018 si terrà a Palermo l'evento STRAPALERMO-STRAPAPA' 2018.
Clicca qui per saperne di più
Bando e allegati per la selezione di associazioni-enti
Ripubblicazione Bando inerente al progetto "Cavalcando insieme"- FSEPON 2017-602
Prova orientativo-attitudinale strumento musicale
Si comunica ai genitori degli alunni iscritti al I anno della classe di strumento musicale della scuola secondaria di I grado per l'anno scolastico 2018-2019, che alle ore 15,00 di giovedì 22 febbraio 2018, presso l'aula magna del plesso di Cortile Giallombardo, avrà luogo la prova attitudinale per gli alunni assenti all'incontro del 20 febbraio scorso. Leggasi Circolare N° 344
Si comunica che in occasione dell'evento CHRISTMAS TIME organizzato dal nostro istituto scolastico durante il mese di dicembre 2017, è stata raccolta la somma di 810,50 euro in favore dell'UNICEF. Si ringraziano genitori, alunni e quanti hanno contribuito con generosità.
Qui la determina pubblicata su ALBO ONLINE.
27 Gennaio 2018: Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria la nostra Istituzione scolastica ha organizzato una manifestazione commemorativa, volta a valorizzare il ricordo della Shoah tramite la riflessione condivisa, la presa di coscienza della pericolosità delle ramificazioni del pregiudizio e del razzismo, delle insidie dell’indifferenza e del silenzio di fronte all’oppressione. Sono stati proposti diversi percorsi formativi con l’intento di far maturare nei giovani un’etica della responsabilità individuale, morale e collettiva. Diverse le attività previste durante la giornata tra cui: la visione dei filmati a tema prodotti da alcune classi di Scuola Secondaria di Primo Grado e di Scuola Primaria dell’Istituto; l’allestimento di una mostra degli elaborati degli alunni. Particolarmente suggestivo è stato il momento dell'esecuzione di un canto corale e quello simbolico dell’abbattimento del “Muro dell’assurdo (eretto dai sentimenti negativi del cuore dell’uomo)” tramite la forza della poesia e degli ideali di “Accoglienza, fratellanza, solidarietà, tolleranza, rispetto, libertà”. Un gruppo di alunni di Scuola Secondaria di Primo Grado, insieme al Dirigente scolastico, al Sindaco e all’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ficarazzi, si è poi recato alla Stele dei Caduti per rendere omaggio alle vittime dell’Olocausto.
AUTORIZZAZIONE USCITA AUTONOMA DEGLI ALUNNI MINORI 14 ANNI
Si porta a conoscenza dei genitori degli alunni e di tutto il personale della scuola, quanto previsto dall'articolo 19 bis della legge 4 dicembre 2017 N°172. Qui la Circolare N°292.
L'allegato contenente l'autorizzazione da compilare nelle sue parti e consegnare presso gli uffici amministrativi della scuola, può essere scaricato nell'Area Genitori del sito, alla sezione MODULISTICA.