DIDATTICA A DISTANZA: Informazione alle famiglie
5 Marzo 2020
Si pubblica la Circolare N° 373 che ha lo scopo di fornire informazioni, alle famiglie degli alunni, sui percorsi di Didattica a distanza che il nostro Istituto Scolastico attiverà a breve.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020
4 Marzo 2020
Si pubblica il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di oggi, 4 Marzo 2020, relativo alla sospensione delle attività didattiche in tutti gli ordini di scuola, fino al 15 Marzo 2020.
Disposizione Chiusura Plessi
Si pubblica la Disposizione del Sindaco di Ficarazzi per la chiusura dei Plessi Scolastici.
COMUNICATO STAMPA
Da domani a lunedì 2 marzo scuole chiuse a Palermo e provincia
Palermo, 25 febbraio 2020. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sentiti il sindaco della Città Metropolitana, Leoluca Orlando, e l’assessore regionale all’istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, anche a seguito di una riunione di giunta regionale e di un successivo incontro con i Prefetti dell’Isola, ha disposto, in via precauzionale, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, limitatamente all’intero territorio provinciale della Città Metropolitana di Palermo, a partire dalla giornata di domani, mercoledì 26 febbraio, e fino a lunedì 2 marzo 2020.
Salvo diverse disposizioni, le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 3 marzo.
L’interruzione è finalizzata a dare seguito all’ordinanza regionale di protezione civile che prevede, negli stessi giorni di interruzione delle attività didattiche, l’effettuazione di interventi di disinfezione straordinaria dei locali scolastici.
Il provvedimento è esteso altresì agli enti di formazione professionale che svolgono corsi in obbligo scolastico.
Le misure adottate a tutela della popolazione studentesca rispondono a criteri di particolare prudenza, in relazione alla registrata presenza di alcuni limitati ed identificati casi di infezione da Coronavirus registrati nella Città di Palermo e risultano coerenti con le linee di indirizzo generale concordate dallo stesso Presidente della Regione, nella giornata di oggi, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con le autorità nazionali di Protezione civile.
Sospensione uscite didattiche e viaggi di istruzione
24 Febbraio 2020
Si pubblica la circolare N°344, relativa alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione.
MAFIA: SICILIA, IL 26 FEBBRAIO TORNA LA MARCIA ANTIMAFIA BAGHERIA-CASTELDACCIA
Palermo, 17 feb. (Adnkronos) - Il Centro studi Pio La Torre e la rete delle scuole Bab el Gherib promuovono la riedizione della marcia popolare antimafia Bagheria-Casteldaccia. ''A 37 anni di distanza da quel 26 febbraio 1983 che ha portato per la prima volta in corteo migliaia di persone - dice Vito Lo Monaco, presidente del Centro Pio La Torre - continua il cammino contro le nuove mafie, più invisibili, complesse e corruttive. Una ricorrenza che quest'anno coincide con i 40 anni della morte di Piersanti Mattarella e i 20 anni dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale siglata a Palermo nel 2000''. Appuntamento mercoledì 26 febbraio a Bagheria, in via Diego D'Amico, alle 8.30 alla scuola ''Carducci'' da dove, alle 9, partirà il corteo diretto a Casteldaccia, lungo quella strada provinciale n.88 dei Valloni ora intitolata ''della marcia antimafia 1983'' e a lungo utilizzata dai killer come via di fuga. Valori universali come libertà, giustizia sociale, uguaglianza e diritti saranno al centro dell'iniziativa da sempre caratterizzata da una partecipazione trasversale: nel corso della manifestazione le scuole ricorderanno l'attivista Patrick Zaki, arrestato in Egitto, e chiederanno giustizia e verità per Giulio Regeni.
Mercoledì 12 Febbraio 2020, presso l'Aula Magna del plesso Pirandello, è stato presentato ai rappresentanti dei genitori degli alunni, il progetto "Piccoli battiti”, promosso dall'Associazione Movimento per la Salute dei Giovani.
Il progetto, mira a sviluppare un programma di informazione, prevenzione dei rischi cardiologici nei giovani e screening elettrocardiografici gratuiti nelle scuole, per la ricerca e l’individuazione di eventuali alterazioni che possono essere alla base di una patologia cardiaca, anche potenzialmente fatale.
Grazie a questo impegno sociale sono stati "scoperti" alunni affetti da patologie cardiache silenti.
Sport di Tutti
Si pubblica la Circolare Ministeriale relativa al progetto "Sport di tutti", che invita le famiglie ad iscrivere i propri figli presso i centri sportivi autorizzati, per dare possibilità ai bambini e ai ragazzi di praticare sport nel pomeriggio, in maniera del tutto gratuita.
OPEN DAY Istituto "Rosario Livatino" di Ficarazzi - Palermo
Il prossimo 21 gennaio 2020, dalle ore 15.15 alle ore 18.15, presso i locali dei Plessi "Tesauro" e "Dell'Aria" e dalle 16.00 alle 18.00 nel Plesso di Cortile Giallombardo, avrà luogo l'OPEN DAY del nostro Istituto. L'evento, finalizzato alla presentazione dell'offerta formativa della nostra scuola, darà l'opportunità a genitori ed alunni interessati, di visitare i laboratori e i locali scolastici e permetterà di far conoscere loro, le attività didattiche e tutte le iniziative di carattere formativo che l'Istituto Comprensivo "Rosario Livatino" propone. Vi aspettiamo numerosi.